Studio Medico Bonucci - Via Sardegna, 17 - 00187 Roma
Si definisce seduta Igiene Dentale il trattamento di ablazione che elimina tutte le formazioni di tartaro gengivale. Per le formazioni di tasche sotto-gengivali, la cura si estende nel trattamento di levigatura parodontale, per la quale si previene il distacco del legamento dentale e le patologie connesse.
La pulizia dei denti dovrebbe essere eseguita 2 volte all'anno (a seconda di ogni singolo paziente): è un trattamento basilare per manetenere un costante strato di salute dello smalto dentale e delle gengive. La regolarità dei trattamenti di igiene dentale previene il formarsi della carie e di tutte le sue conseguenze: dalle semplici infiammazioni alle gengive fino ai casi più gravi di piorrea, passando per le parodontiti.
La terapia conservativa dentale si occupa dell'eliminazione delle carie e del restauro dell'elemento dentale, pertanto cura o "conserva" i denti danneggiati. La cavità risultante dell'eliminazione dello smalto e della dentina cariata, viene restaurata tramite l'utilizzo di appositi materiali. La carie è un'infezione di origine batterica ed è causata da un'alterazione dell'equilibrio tra la flora batterica presente nel cavo orale e le difese dell'organismo.
La loro natura batterica non deve far pensare che le carie non dipendano in alcun modo dalle nostre abitudini, dall'igiene dentale e dall'alimentazione, perché non è così. Infatti, un'igiene orale inadeguata e il consumo di cibi acidi, grassi e/o ricchi di zuccheri raffinati creano le condizioni ideali per lo sviluppo di una carie e del loro repentino peggioramento.
Il trattamento conservativo ha definizione e classificazione, a secondo della zona anatomica nella quale viene effettuata l'otturazione.
L'edondonzia si occupa dei tessuti interni del dente (dove è presente la polpa costituita da vasi e nervi) e delle patologie e i trattamenti correlati.
Quando questi tessuti o i tessuti che circondano la radice dentale si ammalano o danneggiano a casa di carie o traumi, il trattamento endodontico permette di salvare il dente.
Si ricorre generalmente alla terapia endodontica qualora l'alterazione del tessuto pulpare diviene irriversibile. Oppure, in caso di riabilitazioni protesiche, per le quali a causa della riduzione di tessuto dentale, è necessario prevenire alterazioni pulpari.
La gnatologia si occupa dello studio e della cura di tutte le patologie a carico degli organi responsabili della masticazione e delle relative funzioni, ovvero fonazione, deglutizione e postura. L'articolazione temporo-mandibolare è una delle più complesse del corpo umano e per questo diventa il primo obiettivo per un esame gnatologico. Il disturbo più comune è lo spostamento dell'articolazione della mandibola della sua sede naturale che innesca infiammazioni nella zona fino a compromettere il nervo trigemino. Ciò provoca forti dolori vicino l'orecchio ed irradiazioni nei distretti vicini come testa e collo, oltre che difficoltà nella masticazione.
Si definisce Protesi in ambito odontoiatrico, un manufatto creato su apposite impronte, utilizzato al fine di ripristinare la funzionalità e l'estetica di dentatura persa o compromessa.
I trattamenti sono finalizzati alla realizzazione di corone su elementi singoli o pronti a più elementi, naturali o su impianti. è possibile realizzare protesi parziali e totali mobili o fisse, a seconda dell'esigenza di ripristino della masticazione.
La chirurgia orale si occupa di estrazione di elementi dentali compromessi o che causano patologie, compresi denti inclusi/seminclusi e apicectomie o cisti, a carico delle radici dentali.
Questa branca si occupa inoltre dei trattamenti di ricostruzione ossea, piccoli o grandi rialzi di seno mascellare, innesti, ampliamenti di cresta, interventi finalizzati ad un percorso di cure specifico.
Lo scopo della chirurgia dentale è ripristinare l'equilibrio orale, sia dal punto di vista estetico che funzionale.
Grazie all'uso di nuove tecnologie sempre meno invasive la chirurgia orale è riuscita a ridurre i tempi dell'intervento, permettendo un decorso rapido e anche poco doloroso se associato a terapie capaci di controllare il dolore.
L'implantologia dentale si occupa di ripristinare uno o più elementi dentali mancanti, tramite l'inserimento di una vite in titanio all'interno dello spazio osseo, al fine di restituire la funzionalità masticatoria.
Gli impianti dentali si integrano perfettamente con l'osso e diventano un buon punto di ancoraggio per il dente sostitutivo, grazie alla biocompatibilità del titanio. La valutazione radiografica della qualità e dimensione dell'osso è fondamentale per definire il posizionamento dell'impianto stesso. Non è un trattamento doloroso in quanto, al momento dell'inserimento dell'impianto dentale, al paziente viene fatta l'anestesia locale per ridurre possibili disagi.
La chirurgia guidata comprende una serie di innovative procedure che utilizzano tecniche radiologiche tridimensionali e softwares dedicati, al fine di eseguire le convenzionali operazioni chirurgiche con interventi minimamente invasivi ed altamente precisi, dal momento che dolore e gonfiore sono fortemente ridotti e che i tempi di guarigione dei tessuti molli sono più rapidi.
Le Lumineers sono delle sottilissime faccette in ceramice intergale, sottili come lenti a contatto, che permettono di migliorare il proprio sorriso in modo completamente indolore.
Il sorriso influisce radicalmente sul modo di relazionarci agli altri poiché è una delle parti più visibili del nostro corpo ed è sicuramente uno strumento di comunicazione importante. Non sentirsi a proprio agio con il proprio sorriso può provocare delle insicurezze profonde ed è naturale desiderarne uno più attraente. Nonostante ciò si è spesso riluttanti ad andare incontro alle estenuanti sedute dal dentista che comprendono anestesie e fresaggi delle superfici dentarie da modificare, per non parlare del dolore che è proprio la prima ragione per cui le persone non vogliono recarsi dal dentista.
I pazienti esigono procedure non invasive e senza dolore e la tecnica Lumineers è la giusta opzione di scelta.
L'Estetica Dentale è una disciplina odontoiatrica dedicata al trattamento e miglioramento del sorriso, tramite la cura di denti, struttura ossea, gengive e labbra. L'obiettivo dell'estetica dentale consiste quindi in una serie di trattamenti mirati a risolvere i vari problemi di bocche non armoniche.
Il passare del tempo, eventuali traumi, agenti esterni (come fumo, vino, caffè) possono compromettere la bellezza del sorriso, causando macchie o ingiallimenti dello smalto. Proprio per ripristinare l'originaria estetica dentale si predispongono soluzioni professionali ed efficaci, quali faccette in ceramica o lo sbiancamento dentale a luce fredda.
La continua ricerca nel campo dei materiali permette di realizzare restauri altamenti estetici con sistematiche moderne che consentono di preservare al meglio il tessuto dentale sano e di durare a lungo nel tempo con un unico obiettivo: creare un sorriso perfetto.
Si definisce seduta di Sbiancamento Dentale il trattamento che mira ad avere una scala di colore più chiara della propria dentatura naturale. L'alterazione del colore dei denti è legata soprattutto alle abitudini personali e allo stile di vita.
Con il trascorrere del tempo, infatti, i denti assorbono pigmenti di colore da varie fonti come cibo, bevande, fumo e farmaci. I pigmenti di colore sedimentano nei tessuti duri dentali (smalto e dentina) e alterano la naturale colorazione dei denti, causandone il progressivo ingiallimento e/o inscurimento.
Lo specialista darà le indicazioni al paziente sulla possibilità di eseguire il trattamento in base alle sue condizioni dentali pre-esistenti.
L'ortodonzia è il settore dell'odontoiatria che studia il posizionamento corretto degli elementi dentali e della loro occlusione in correlazione allo sviluppo e alla crescita ossea mascellare/mandibolare.
I trattamenti conseguono lo scopo di eliminare, prevenire o attenuare le diverse anomalie nell'anatomia e nell'occlusione delle arcate, riportando la masticazione nella posizione più corretta possibile e allineando i denti storti posizionandoli correttamente rispetto all'osso su cui sono inseriti.
Una bocca che chiude correttamente svolgerà meglio tutte le funzioni che le competono come masticazione, deglutizione e fonazione.
Gli aligner trasparenti Invisalign possono essere utilizzati in caso di disallineamento dei denti da lieve a complesso. La durata del percorso richiede in media 12-18 mesi e viene stabilita dall'Invisalign Provider in base alla complessità del caso. La maggior parte dei pazienti avverte una differenza nell'indossare gli aligner Invisalign dopo tre mesi e in genere i risultati sono visibili dopo sei mesi.
L'odontoiatria pediatrica (o pedodonzia) previene e cura le patologie dello sviluppo dei denti in età evolutiva, dai 4 ai 16 anni. La prevenzione e l'educazione all'igiene orale nei bambini è fondamentale per evitare l'insorgere di problematiche nello sviluppo dentale. Dopo lo sviluppo dei denti decidui (denti da latte) inizia la crescita dei denti permanenti, è necessario monitorare le eventuali agenesie (assenza congenita di uno o più denti), e prevenire la formazione di carie e malocclusioni dentali e scheletriche.
Studio Medico Bonucci - Via Sardegna, 17 - 00187 Roma